Ognuno di noi costruisce sulle proprie fondamenta a partire da quello che impara…

“Non si è mai certi di ciò che veramente si vuole finché non ci si ferma a pensarci”.

In occasione della festa del papà, ho deciso di dedicare uno spazio di riflessione al ruolo del padre, ieri e oggi.

Nel corso della vita insieme le coppie hanno spesso a che fare con dilemmi normativi o esistenziali nella loro relazione.

Nelle primissime fasi costitutive, tutte le coppie sottoscrivono un contratto la cui caratteristica principale è quella di somigliare ad un iceberg.

Avvicinarsi alla “Persona” significa ascoltare un soggetto proveniente da un’altra dimensione di vita, connotata da forti elementi culturali e religiosi, che tra loro si mescolano creando peculiarità diverse, più o meno intense, a seconda dell’intreccio di fattori storici, economici, politici e sociali.

Per essere liberi dai condizionamenti, siamo dotati del nostro pensare. Ma come utilizzare questo livello di funzionamento in maniera costruttiva?

A partire dal Gennaio 2011 è obbligatorio per le aziende italiane effettuare la valutazione dello Stress Lavoro Correlato.

Lo stress ha avuto un’importanza cruciale nell’evoluzione della specie umana, in quanto ha permesso il riconoscimento dei pericoli e l’organizzazione di risposte congrue alla situazione.

Quando stiamo bene?
Quando stiamo male?
In collaborazione con Chiara Del Giudice- BeYou Lab